1984 - 1996
manuale in PDF a richiesta:
La stampa colore Dye Transfer nasce alla metà degli anni '40, distribuita da Kodak.
Un sistema basato essenzialmente sulle capacità di manipolazione dei negativi bn
di selezione esposti attraverso i filtri : Rosso 29, Verde 61, Blu 47b
Largo uso di densitometro e carta millimetrata per controllare il gamma.
Dai negativi si ottenevano per proiezione le matrici positive con gelatina in rilievo
che venivano immerse nei coloranti e stese su carta in sequenza CMY.
Una serie di additivi chimici consentiva il controllo delle alte luci, della densità e del contrasto in ogni singolo bagno di colore.
In pratica una tricromia dalle possibilità interpretative infinite che poteva offrire
risultati entusiasmanti.
Il sistema veniva definito 'Time Consuming'. Vero.
Ancora oggi una stampa dye transfer si differenzia per la qualità e profondità del
colore.